Essere giovani vuol dire tenere aperto l'oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.

Solo chi ama senza speranza conosce il vero amore.

IL TEAM

Caritas Diocesana
Tortona

Cooperativa Agape Tortona

Fondazione S. Martino
Onlus

Cooperativa Agape Tortona

Agape
Cooperativa Sociale ONLUS

Cooperativa Agape Tortona

Associazione
Volontari Caritas Tortona

Associazione Volontari Caritas Tortona

IN EVIDENZA

Solidarietà per il Marocco

plus

Solidarietà per il Marocco

L’umanità ancora una volta è sconvolta dalla tragedia di eventi naturali che colpiscono le
popolazioni, devastando le regioni e causando morti e feriti, lasciando nel dolore migliaia di famigliari
e cari.
La conferenza Episcopale italiana ha destinato da subito un primo aiuto economico di
300.000,00 € dai fondi 8xmille a sostegno dei primi interventi in aiuto alle popolazioni.
Lo stanziamento arriverà attraverso l’opera di Caritas Italiana che si è subito mobilitata
prendendo contatti con la Caritas in Marocco, con cui collabora da molti anni in vari progetti.
Anche come Caritas diocesana esprimiamo tutta la solidarietà alle popolazioni colpite e alle
numerose persone provenienti dal Marocco che quotidianamente incontriamo nei numerosi servizi di
aiuto alle persone fragilisu tutto il territorio diocesano e facciamo appello a tutto le persone, affinché
nelle loro preghiere si esprima la vicinanza nella certezza che il Signore non ci lascia mai soli nella
sofferenza.
La Caritas diocesana di Tortona, tramite Caritas Italia e la "rete" internazionale di carità, aderisce
alla raccolta fondi a favore delle popolazioni colpite dal rovinoso sisma. Impossibili, per ora, raccolte
di beni di prima necessità.
Via L. Perosi n. 3, 15057 Tortona (AL)
Tel. 0131 867350 – Fax. 0131 822963 email: direzione@caritastortona.it
Le offerte ricevute dalla Caritas Diocesana, destinate all'emergenza dovranno avere causale
"Terremoto Marocco 2023", verranno interamente girate alla Caritas Italiana per gli interventi in
sostegno delle popolazioni.
bonifico bancario (causale “Terremoto Marocco 2023”) a Banco BPER SpA - Iban:
IT23O0538748670000042221532 intestato alla Caritas Diocesana di Tortona.
È anche possibile sostenere direttamente gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza,
utilizzando il conto corrente postale n. 347013 o bonifico bancario specificando nella causale
“Terremoto Marocco” tramite:
• Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111
• Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474
• Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013
• UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U020 0805 2060 0001 1063 119 

+ INFO

Comunicato 05 - Sisma in Turchia e Siria – visita della delegazione di Caritas Italiana in Turchia

plus

Comunicato 05 - Sisma in Turchia e Siria – visita della delegazione di Caritas Italiana in Turchia

A luglio una delegazione di Caritas Italiana ha visitato la Turchia e in particolare la zona di Iskenderun (Alessandretta) dove ancora molte famiglie vivono in tende o container con enormi disagi. «Scopo della visita – ha ricordato don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana – è dire a questa terra: non siete soli! Caritas italiana accompagna da tempo questa chiesa; continuiamo a farlo ancora di più oggi, attraverso la presenza dei nostri operatori, qui a lavorare con voi, e rispondendo, stando in Italia, alla nostra vocazione di advocacy e di animazione». Al sottoriportato link o inquadrando il QR è possibile accedere alla testimonianza di Don Marco Pagniello, direttore di Caritas Italiana, raccolta da Agensir. https://www.agensir.it/chiesa/2023/07/14/terremoto-in-turchia-donpagniello-caritas-dobbiamo-essere-vicini-a-questo-popolo/ Le offerte ricevute dalla Caritas Diocesana, destinate all'emergenza dovranno avere causale "Terremoto Turchia Siria 2023", verranno interamente girate alla Caritas Italiana per gli interventi in sostegno delle popolazioni. bonifico bancario (causale “Terremoto Turchia Siria 2023”) a Banco BPER SpA - Iban: IT23O0538748670000042221532 intestato alla Caritas Diocesana di Tortona. È anche possibile sostenere direttamente gli interventi di Caritas Italiana per questa emergenza, utilizzando il conto corrente postale n. 347013 o bonifico bancario specificando nella causale “Terremoto Turchia-Siria 2023” tramite: • Banca Popolare Etica, via Parigi 17, Roma – Iban: IT24 C050 1803 2000 0001 3331 111 • Banca Intesa Sanpaolo, Fil. Accentrata Ter S, Roma – Iban: IT66 W030 6909 6061 0000 0012 474 • Banco Posta, viale Europa 175, Roma – Iban: IT91 P076 0103 2000 0000 0347 013 • UniCredit, via Taranto 49, Roma – Iban: IT 88 U020 0805 2060 0001 1063 119

+ INFO

BORSA DI STUDIO “DON GIUSEPPE DELLAGIOVANNA”: “Tu studi, io ti sostengo”

plus

BORSA DI STUDIO “DON GIUSEPPE DELLAGIOVANNA”: “Tu studi, io ti sostengo”

Povertà economica e povertà educativa, notevolmente aumentate con la pandemia, sono strettamente connesse e non si può intervenire sull’una senza tenere conto dell’altra. Istruzione e formazione sono infatti fondamentali per prevenire l’esclusione sociale e contrastare tutte le forme di discriminazione. In quest’ottica, per mantenere la memoria della generosità verso i poveri di don Giuseppe Dellagiovanna, già parroco a Agneto e a Torre del Monte, l’Ufficio per la Pastorale Missionaria e la Caritas diocesana di Tortona, in collaborazione con l’Ufficio di Pastorale Giovanile della diocesi, costantemente impegnati nel contrasto della povertà e delle disuguaglianze, in memoria di don Giuseppe Dellagiovanna, rinnovano il suo impegno in favore dei giovani attraverso la promozione di un Bando per l’assegnazione di n. 12 Borse di Studio, 2 per ogni Centro di Ascolto Diocesano. Le Borse di Studio, del valore di Euro 1.000,00 ciascuna, sono destinate ai ragazzi residenti nel territorio della Diocesi di Tortona, che intendono iscriversi a un corso di Laurea triennale oppure di Laurea magistrale a ciclo unico per l’anno accademico 2022-2023, oppure proseguire il corso di studi. L’assegnazione delle 6 Borse di studio avverrà tramite presentazione da parte dei Centri di Ascolto Caritas Diocesani di Novi Ligure, Tortona, Voghera, Casteggio, Broni e Stradella della domanda esuccessiva selezione, sulla base della situazione economica familiare e del profitto scolastico tenute. 1. Requisiti di partecipazione I requisiti necessari per la partecipazione e per l’accesso alla graduatoria sono: ▪ essere in possesso della certificazione della votazione di maturità conseguita (in assenza di questa, si potrà compilare l’autocertificazione – ALLEGATO 2_A); ▪ essere in possesso di una ricevuta di iscrizione ad un corso di Laurea o ricevuta di immatricolazione; ▪ essere in possesso della certificazione ISEE in corso di validità, con valore pari o inferiore a euro 20.000,00 2. Modalità di presentazione della domanda La domanda di partecipazione, disponibile presso i Centri di Ascolto Diocesani di Novi Ligure, Tortona, Voghera, Casteggio, Broni e Stradella, deve pervenire entro e non oltre il 4 ottobre 2023. Le domande pervenute oltre il termine stabilito non saranno prese in considerazione. La domanda, firmata dal richiedente dovrà essere corredata da: - fotocopia del documento di identità in corso di validità; - fotocopia del codice fiscale; - fotocopia di documento di maturità con relativa votazione finale (in assenza di questo, autocertificazione ALLEGATO 2A); - certificazione ISEE; - ricevuta di iscrizione ad un corso di Laurea o ricevuta di immatricolazione; - nel caso di studenti già frequentanti corso universitari, attestazione degli esami sostenuti con votazione e piano di studi. Le domande potranno essere presentate esclusivamente con la seguente modalità: a mano, presso Centri di Ascolto Caritas Diocesani di Novi Ligure, Tortona, Voghera, Casteggio, Broni e Stradella previo appuntamento. 3. Procedure selettive La Caritas Diocesana e l’Ufficio di Pastorale Missionaria di Tortona verificheranno che: – la domanda di partecipazione sia sottoscritta dall’interessato e presentata entro i termini prescritti; – alla stessa siano allegati i documenti richiesti (come nel punto 2). La mancata sottoscrizione e/o la presentazione della domanda fuori termine e/o incompleta è causa di esclusione dalla selezione. Le graduatorie saranno redatte sulla base della somma algebrica tra la votazione finale conseguita dallo studente all’esame di licenzia media superiore e il punteggio corrispondente alla classe di Indicatore ISEE 2023 relativo al nucleo familiare in cui compare il richiedente, come di seguito indicato: - fino a € 5.000,00 Punti 20; - da € 5.000,01 a € 10.000,00 Punti 15; - da € 10.000,01 a € 15.000,00 Punti 10; - da € 15.000,01 a € 20.000,00 Punti 5. Nel caso di candidati che proseguono il corso di studi, verrà sommato un bonus premio di 5 punti nel caso di studenti in corso che hanno sostenuto tutti gli esami previsti nel piano di studi e con media di votazione maggiore o uguale a 28/30. A parità di punteggio complessivo, verrà data priorità al valore ISEE assoluto inferiore. In caso di persistente parità la Borsa di studio verrà assegnato allo studente di età anagrafica maggiore. La Borsa di studio non viene concessa e decade qualora lo studente presenti dichiarazioni non veritiere. Eventuali cause di esclusione dal presente Bando saranno comunicate all’interessato che ne farà richiesta. 4. Pubblicazione graduatorie La graduatoria definitiva sarà pubblicata entro l’11 novembre 2023 presso la sede della Caritas Diocesana e sul sito internet. L’esito della selezione sarà inoltre comunicato ai vincitori tramite e-mail o telefono. 5. Modalità di erogazione L’erogazione della Borsa di studio avverrà tramite bonifici di conto corrente bancario/postale a seguito della presentazione di ricevute delle spese universitarie sostenute per l’a. a. 2023-2024. Elenco delle spese ammesse: iscrizione a test di ammissione, tasse universitarie, ricevute fiscali di locazione con contratto regolarmente registrato, acquisto supporti informatici, acquisto testi, fotocopie, spese per mobilità e trasporto (abbonamenti autobus e treno, o altro mezzo) e ticket mensa universitaria. Ciascuna ricevuta non dovrà avere un valore inferiore a euro 30,00. Le Borse di studio saranno consegnate in presenza entro il mese di novembre 2023. Data e luogo saranno comunicati successivamente. 6. Trattamento dei dati personali Ai sensi e per gli effetti degli artt. 13 e segg. del Regolamento UE 2016/679 (GDPR) i dati forniti dai partecipanti sono acquisiti dalla Caritas Diocesana di Tortona, che cura la procedura selettiva, per le finalità di espletamento delle attività concorsuali. Il conferimento di tali dati è obbligatorio ai fini della valutazione dei requisiti di partecipazione, pena l’esclusione dal concorso. 7. Disposizioni finali Per informazioni relative al seguente Bando è possibile contattare la Caritas Diocesana di Tortona – Via Perosi n. 3, Tortona, tel. 0131867350 – dal lunedì al venerdì dalle ore 9,30 alle ore 12,30 o tramite e-mail scrivendo a direzione@caritastortona.it 7. Disposizioni finali Il presente Bando sarà consultabile e scaricabile dal sito www.caritastortona.it. Per informazioni contattare il Centro di Ascolto Caritas Diocesano più vicino (Novi Ligure, Tortona, Voghera, Casteggio, Broni, Stradella) o gli uffici della sede della Caritas Diocesana a Tortona, via Lorenzo Perosi n. 3 tel 013867350, direzione@caritastortona.it L’impegno della Caritas diocesana sarà di ripetere l’iniziativa anche negli anni futuri, anche grazie ad altre donazioni che verranno raccolte con il medesimo obiettivo. Se vuoi contribuire: bonifico bancario a Banco BPER SpA - Iban: IT23O0538748670000042221532 intestato alla Caritas Diocesana di Tortona.

+ INFO

ARCHIVIO NEWS