Essere giovani vuol dire tenere aperto l'oblò della speranza, anche quando il mare è cattivo e il cielo si è stancato di essere azzurro.
A volteper aiutare chi ha più bisognoè meglio un servizio in meno e una piccola azione politica in più
Don Tonino Bello
PROMOZIONE CARITAS
Promozione Caritas è orientata all’educazione dei vari soggetti che animano la Comunità, è luogo di promozione di uno stile di vita che testimoni Cristo con coerenza ed è il luogo della promozione delle Caritas Parrocchiali attraverso strumenti quali il Centro di Ascolto Diocesano, il Laboratorio Diocesano di Promozione Caritas Parrocchiali, l’Osservatorio delle Povertà e delle Risorse.
PROMOZIONE UMANA
siamo orientati alla promozione educativa nei contesti più fragili, nelle “periferie esistenziali” attraverso i servizi direttamente offerti da Caritas Diocesana (chiamate anche “opere-segno”), il volontariato, il servizio civile e l’approfondimento delle politiche sociali.
MONDIALITÀ e PACE
siamo orientati alla promozione dell’attenzione alle sfide della fragilità in ogni parte del mondo, a partire dai luoghi delle emergenze per poi arrivare alla promozione della giustizia, della pace, dei diritti umani all’interno del proprio territorio, a partire dalle scuole e dai giovani fino alla testimonianza all’interno dei tavoli di discussione cittadina (Consulta).
Liturgia del giorno
notizie DIOCESI e PARROCCHIE
Solo chi ama senza speranza conosce il vero amore.
IL TEAM
IN EVIDENZA

Serata in Amicizia alla mensa solidale di Tortona
Serata in amicizia con la musica dei Freesound music Lab, presso il cortile della Mensa Solidale “Carlo Boggio Sola” di Tortona (Casa del Giovane)

DIVERSI INSIEME - Un'occasione per conoscere ed accogliere il diverso che c'è in ognuno di noi
Vi invitiamo all’evento finale dei PCTO svolti dalle classi 3A, 3B e 4A Scienze Umane del Liceo G. Galilei di Voghera (Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento, EX Alternanza Scuola Lavoro). Le classi hanno lavorato insieme agli Enti alla scoperta delle disuguaglianze che portano al rischio di esclusione, approfondendo alcuni dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 ONU. Modera Claudio Micalizio, giornalista e conduttore radio-tv. Sarà gradita qualsiasi donazione decideste di fare. Aiuterà Controvento per l’affitto del teatro e per progetti rivolti a bambini con disturbi dello spettro autistico.